Il servizio di liquidazione sinistri viene gestito da Assirecre Group mediante lo sviluppo di Portali Web dedicati ed altamente personalizzati rispetto alle esigenze del cliente. Le piattaforme realizzate rappresentano un elemento esclusivo nel panorama nazionale dei servizi di gestione sinistri RC.
Lo specifico know-how sviluppato e le good-practice acquisite nel corso degli anni e delle molteplici gestioni hanno portato a continue evoluzioni ed implementazioni del sistema, grazie alle quali lo stesso ha raggiunto un livello completo di servizi e prestazioni.
Affidabilità certificata
Il sistema di gestione alla base dei portali si avvale di una totale e certificata affidabilità sia dal punto di vista tecnico, in termini di fruibilità del servizio, che dal punto di vista dell’espletamento di tutte le funzioni, procedure e utilità previste nell’ambito della trattazione dei sinistri.
Caratteristiche funzionali
Le piattaforme web sono pilotate da un workflow che coordina tutto il processo: una successione ben definita di attività, controllato da una procedura di alerting che avvisa il liquidatore dell’imminente scadenza delle proprie attività.
L’applicazione mette in condivisione le informazioni tra gli attori coinvolti, garantendo una gestione sincronizzata delle attività. Il sistema si avvale inoltre di un Electronic Documentation Management, un sistema in grado di registrare la documentazione in entrata e in uscita relativa a ciascun sinistro, collezionando le informazioni in un dossier elettronico consultabile dall’utente mediante accesso Web in sicurezza.
Caratteristiche Tecniche
La piattaforma utilizzata è un applicazione Web 2.0 di nuova generazione, completamente integrata e accessibile da qualsiasi terminale o dispositivo, che consente – come verificato negli ultimi anni – una riduzione effettiva del materiale cartaceo e dell’uso della posta attraverso una centralizzazione delle informazioni, garantendo altresì la storicità delle stesse sul sinistro. La disponibilità dei principali strumenti e servizi tecnologici, quali Web Services, flussi dati e code garantiscono il completo interfacciamento con i sistemi esterni.
Il sistema è predisposto per gestire il ciclo completo del sinistro: il diagramma riportato di seguito schematizza le funzionalità principali offerte dal sistema.
Punti di forza
- Semplicità di accesso: tutte le funzionalità di gestione sono accessibili tramite browser web da qualsiasi dispositivo desktop o mobile.
- Riservatezza/confidenzialità dei dati: tutte le informazioni veicolate sono protette con crittografia SSL v3 a 128 bit.
- Integrità dei dati: non è possibile alterare le informazioni scambiate grazie al sistema di crittografia end-to-end.
- Autenticazione dell’origine dei dati: ogni utente che accede al servizio è identificato univocamente dal sistema in modo da autenticare l’origine dei messaggi e rendere gli stessi non ripudiabili.
- Multilingua: i portali realizzati sono disponibili in versione multilingua italiano/inglese, e consentono a ciascun utente di impostare la propria lingua preferita.
- Completezza delle informazioni: ogni fase del ciclo di vita di una pratica è stata attentamente costruita per garantire la raccolta e la gestione di tutte le informazioni necessarie alla gestione dei sinistri nonché utili per arricchire il patrimonio informativo legato al governo del più generale andamento del rischio.
- Estensibilità delle funzioni: le piattaforme vengono realizzate secondo uno sviluppo di tipo modulare che prevede l’integrazione di nuove funzionalità mediante plugin sviluppati successivamente.
Di seguito viene mostrato il modello di architettura operativa di un portale tipo: