consulenza-legaleGrazie ai dati raccolti sugli oltre 2,5 milioni di sinistri gestiti nel corso di 20 anni di attività, Assirecre Group è in grado di supportare al miglior livello (classificazioni anche internazionali come l’ICD9 – CM) compagnie assicurative, Fondi, riassicuratori e brokers nella costruzione di tariffe e nella previsione di andamento finali delle coperture in corso (stima dei c.d. IBNR , i sinistri incurred but not reported – avvenuti ma non denunciati).

Grande attenzione viene inoltre dedicata al monitoraggio ed alla previsione non solo delle frequenze di evento (p.e. quanti ricoveri avverranno in una data popolazione contraddistinta da una certa divisione maschi/femmine e da fasce di età distribuite in un dato modo) ma anche del “Mix di utilizzo“.

Questo concetto risulta fondamentale per gli andamenti tecnici di una copertura in un paese, come l’Italia, dove è sempre accessibile la cura tramite Servizi Sanitari Regionali a costi nulli o molto ridotti rispetto alle analoghe cure nel settore privato. Differenti popolazioni assicurate con coperture collettive automatiche mostrano indici di utilizzo del privato ( più caro per la compagnia o il Fondo) o del pubblico (gratuito o quasi) anche molto diversi in funzione della tipologia professionale, della residenza geografica e della presenza o meno di scoperti/franchigie inferiori o superiori a precisi “livelli critici”.

Lo stesso tipo di valutazione può spiegare anche il maggiore o minore ricorso al circuito sanitario convenzionato, con gli effettimeconomici che questo comporta.